Brief: Scopri la nostra staffa di collegamento per veicoli spaziali in lega di titanio personalizzata in Cina, realizzata con precisione CNC, progettata per applicazioni aerospaziali. Questo componente leggero e ad alta resistenza garantisce affidabilità in condizioni estreme, prodotto con tecnologia CNC di alta qualità per prestazioni superiori.
Related Product Features:
Design leggero: L'ottimizzazione topologica riduce il peso di oltre il 30% mantenendo l'integrità strutturale.
Elevata resistenza e rigidità: Realizzato in lega di titanio ad alta temperatura, in grado di sopportare carichi superiori a 200 tonnellate.
Resistenza ad ambienti estremi: Funziona in modo affidabile da -200°C a +300°C, con un'eccellente resistenza alle radiazioni.
Produzione di precisione: La lavorazione CNC a cinque assi garantisce una tolleranza di forma entro ±0,01 mm e una rugosità superficiale Ra 0,8μm.
Resistenza alla corrosione: la lega di titanio fornisce una protezione eccezionale contro l'ossigeno atomico e la corrosione del medio.
Soluzioni personalizzabili: Progettazioni su misura basate sulle esigenze del cliente, dalla prototipazione alla produzione di massa.
Certificato di Qualità: Conforme agli standard ISO 9001 e AS9100D per applicazioni aerospaziali.
Applicazioni versatili: Adatto a satelliti, razzi, stazioni spaziali ed esploratori dello spazio profondo.
Interrogazioni:
Quali materiali sono usati nella staffa di collegamento della navicella spaziale?
Il supporto è realizzato in lega di titanio ad alta temperatura TA32/TC4, nota per la sua resistenza e le sue proprietà leggere.
Qual è il range di temperatura di funzionamento della staffa?
La staffa funziona in modo affidabile a temperature estreme comprese tra -200°C e +300°C, rendendola adatta alle missioni spaziali.
Il supporto può essere personalizzato per applicazioni aerospaziali specifiche?
Sì, offriamo servizi di personalizzazione completi basati sui disegni progettuali o sui requisiti tecnici del cliente, garantendo prestazioni ottimali per missioni specifiche.